Risposta alle domande più comuni
Esistono diverse modalità di interruzione degli studi.
L'interruzione degli studi universitari si verifica nel momento in cui lo studente non si iscrive (pagando la tassa di iscrizione prevista) ad un anno accademico e sospende la sua attività.
Nel caso intenda riprendere potrà effettuare la Ricognizione. Per maggiori informazioni consulti la pagina dedicatahttps://www.unifg.it/didattica/segreterie-online/aggiornamento-dati-personali-e-ricognizione/ricognizione
Lo studente può richiedere la sospensione degli studi per uno o più anni, per iscriversi e frequentare corsi di studio presso università italiane ed estere, ovvero nel caso di ammissione ad un corso di specializzazione o di dottorato di ricerca. Lo studente può inoltre sospendere gli studi a causa di infermità gravi e prolungate debitamente certificate. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata https://www.unifg.it/didattica/segreterie-online/aggiornamento-dati-personali-e-ricognizione/sospensione