free site maker

Benvenuti nella Pagina di Supporto

Per semplificare le richieste di supporto e offrirti un servizio migliore, utilizziamo un sistema di ticket. Ad ogni richiesta di supporto sarà assegnato un numero di ticket univoco che è possibile utilizzare per tenere traccia dello stato di avanzamento e delle risposte online. È necessario un indirizzo email valido per inviare un ticket.

Risposta alle domande più comuni

Come posso usufruire delle detrazioni per l'ISEE?
Ultimo aggiornamento un anno fa

AVVISO ISEE

Il calcolo del Contributo omnicomprensivo viene effettuato sulla base della dichiarazione ISEEU. da richiedere direttamente all'INPS oppure tramite qualsiasi CAF/Commercialista.
Il sistema Esse3 provvederà ad acquisire AUTOMATICAMENTE dall'INPS la dichiarazione dell'ISEEU e, sulla base dei dati acquisiti, calcolerà il contributo onnicomprensivo come previsto da Regolamento Tasse e Contributi. Link Regolamento Tasse: https://www.unifg.it/it/servizi-e-opportunita/segreterie-online/tasse-e-contributi
L'attestazione dovrà essere richiesta sulla piattaforma dell'INPS/Caf/Commercialista nella sua versione definitiva entro il 31 Dicembre, in caso contrario il sistema Esse3 non potrà acquisire alcun dato e di conseguenza il valore ISEEU risulterà nullo (9999999,99)

In questo caso verrà assegnata la tassazione massima come previsto dal suddetto Regolamento Tasse e Contributi.
Infine, ricordiamo di verificare che, in fase di richiesta dell’attestazione ISEEU presso un CAF/Commercialista o direttamente presso l’INPS, la stessa non contenga difformità (ad esempio conto correnti postali o bancari intestati ma non dichiarati in ISEE).
In caso di difformità il sistema Esse3 NON acquisirà alcun dato e pertanto verrà calcolata e attribuita la tassazione massima.

Attendi, per favore!

Per favore attendere... ci vorrà un secondo!